L'altare

È di Nicola Corona (1713); la grande pala di fondo (la più grande di Roma, m. 6,70 x 17), di Domenico Muratori (1715). Essa rappresenta il martirio dei due Apostoli: Giacomo, precipitato dal pinnacolo del tempio di Gerusalemme, viene finito a colpi di bastone; Filippo è crocifisso a Gerapoli.

A destra

Tomba d’ Ancezune, in alto il monumento al Card. Raffaele Riario, imparentati rispettivamente con Giulio II e Sisto IV (sec. XVI)

A sinistra

Monumento al card. Pietro Riario, nipote di Sisto IV, opera di Andrea Bregno e aiuti (fine sec. XV).

La volta del presbiterio

È stata affrescata da Giovanni Odazzi (1709) con la scena della caduta degli angeli ribelli.